Storia
La Storia di RIMAV Porte&Finestre
Tutto iniziò negli anni ’88, in una piccola cittadina del Sud Italia, quando Piero Rizzo, abile artigiano fabbro, aprì una modesta officina specializzata nella lavorazione del ferro. Serrande, cancelli, ringhiere e inferriate realizzati con pazienza, precisione e quella passione tipica di chi ama il proprio mestiere.
Accanto a lui crescevano i due figli, Vincenzo e Matteo, che sin da piccoli respiravano l’odore del metallo e imparavano il valore del lavoro
fatto con le mani e con il cuore.
Con il passare degli anni, i due fratelli si formarono accanto al padre, ma ciascuno sviluppò un proprio talento: Matteo guardava al futuro, affascinato dai materiali innovativi e dalle
nuove tecnologie nel campo dell’edilizia; Vincenzo invece mostrava una spiccata attitudine commerciale e relazionale, costruendo legami solidi con clienti e fornitori.
Fu così che, nel 2014, nacque RIMAV, dall’unione delle iniziali del nome e cognome. Con la guida ancora presente del padre Piero, l’azienda iniziò a trasformarsi: dalla bottega artigianale si passò a una realtà più strutturata, che affiancava alla lavorazione su misura la rivendita di porte e finestre di alta qualità.
Il salto di qualità arrivò nell’anno 2021, dove il figlio Vincenzo dopo una prestigiosa esperienza nel Nord Italia Bologna decise di puntare sull’innovazione e sulla personalizzazione di serramenti in PVC, alluminio-legno, portoncini blindati, sistemi oscuranti motorizzati, vetri ad alte prestazioni energetiche e soluzioni integrate per la domotica.
Nasceva così RIMAV Porte&Finestre, oggi brand riconosciuto e sinonimo di affidabilità, design e avanguardia.
Con uno showroom all’avanguardia, tecnici specializzati e un team in costante aggiornamento, RIMAV è oggi un punto di riferimento nel settore per chi cerca soluzioni estetiche, sicure ed ecosostenibili per l’abitare moderno.
“Dalla tradizione artigianale all’innovazione abitativa.” Questo è il principio che guida ogni progetto firmato RIMAV, da oltre 35 anni.


